Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Padel
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

VIA FRANCIGENA A PIEDI - VOL. 1
FIORIN ALBERTO
192
2020
Disponibilità: Al momento non disponibile. Può essere disponibile in 8-10 giorni lavorativi dalla vostra richiesta
€16,00 €15,20
Risparmi € 0,80 (- 5%)
CompraDal Colle Gran San Bernardo a Fidenza in 18 tappe.
Una guida per i viandanti al primo tratto della Via Francigena, un territorio disseminato di castelli e antiche chiese e molto vario dal punto di vista paesaggistico, dalle Alpi Pennine alla Pianura Padana.
Questa guida, che completa il tragitto già descritto nei volumi 2 e 3, propone cartine dettagliate del percorso, informazioni turistiche e storiche e indicazioni sulle strutture dove pernottare.
Un percorso suggestivo di 375 chilometri circa suddivisi in 18 tappe: il primo tratto della Via Francigena ci fa planare dall’alto dei 2473 metri del Gran San Bernardo verso il corso della Dora Baltea, le colline del Canavese e le risaie del vercellese, quindi verso la Lomellina e il piacentino e poi fino ai piedi dei rilievi appenninici, a Fidenza.