Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Padel
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

VIA FRANCIGENA IN BICICLETTA VOL. 3
FIORIN ALBERTO
128
11,5 x 20
2017
Disponibilità: Al momento non disponibile. Può essere disponibile in 8-10 giorni lavorativi dalla vostra richiesta
€14,50 €13,78
Risparmi € 0,73 (- 5%)
CompraTerzo tratto - Da Siena a Roma
Una pedalata nella storia: un itinerario ciclabile lungo la Via Francigena che collega due luoghi unici, piazza del Campo e piazza San Pietro.
L’ultimo tratto della Via Francigena porta da Piazza del Campo a Piazza San Pietro transitando per la Toscana meridionale e l’Alto Lazio ed è lungo 280 chilometri.
Per giungere sulle rive del Tevere e alla splendida basilica di San Pietro si attraversano la val d’Arbia, la Val d’Orcia, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Valle del Rigo, la val di Paglia, la valle del Treja, la valle del Sorbo e numerosi parchi regionali, mentre si possono visitare splendidi borghi come Buonconvento, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Radicofani, Proceno, Acquapendente, Bolsena, Montefiascone, Vetralla, Campagnano,
Formello e città importanti come Viterbo e Sutri. Si passa progressivamente dai profili dei cipressi ai coni vulcanici del Monte Amiata e dei Monti Cimini, dalla terra rossa alla nera roccia vulcanica, dai curatissimi vigneti del Brunello alle distese di noccioli, dai boschi di castagni agli speroni di tufo.