Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Padel
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

STORIA DEL GRANDE TORINO IN 501 DOMANDE E RISPOSTE
OSSOLA FRANCO
346
2019
Disponibilità: Pronto per la spedizione
€12,00 €11,40
Risparmi € 0,60 (- 5%)
CompraChi, in compagnia di qualche amico che con lui condivide la stessa fede calcistica, non si è mai divertito a fare il giochino del "vediamo se sei davvero un tifoso Doc"?
Eh sì, perché per i tifosi incalliti, per quelli che mangiano pane e squadra del cuore, seguire la squadra e amarla vuol dire anche conoscerla profondamente, nei pregi e nei difetti, nelle pieghe più intime e meno note della sua storia.
La sfida è aperta: fatevi sotto tifosi, appassionati, storici, mettete in moto il vostro cervello granata e cominciate a sfogliare, come vi pare, dall'inizio alla fine, o viceversa, da metà in avanti o indietro, le provocanti pagine di questo libro.
I più puntigliosi, volendo, potrebbero tratteggiare una sorta di bilancio, valutare risposte giuste e fallimenti e alla fine della fatica darsi un voto.
Meglio ancora, accettare il guanto (meglio: il pallone) di sfida di un amico e compagno di stadio e vedere chi la spunta a suon di domande e risposte.