Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Padel
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

Sincronia Forza Energia Ritmo Attivazione sono gli elementi che questo manuale indica come fondamentali per migliorare e ottimizzare le prestazioni agonistiche degli atleti.
Nel testo vengono presi anche in esame aspetti quali la leadership, la capacità di definire gli obiettivi, la comunicazione, la costruzione di un team vincente, la gestione dell’eventuale sconfitta.
Il Dottor Giuseppe Vercelli ha saputo definire con chiarezza ciascuno di questi elementi e individua nel testo precisi riferimenti per interventi efficaci da parte dell’allenatore.
Riconoscimento delle situazioni problematiche e offerta di strumenti operativi per la loro risoluzione è la connotazione rilevante di questo testo che si può senz’altro definire “operativo”.
Giuseppe Vercelli
Psicologo dello sport e psicoterapeuta.
Psicologo dello sport della FISI
Responsabile Scientifico del Centro di Psicologia dello Sport dell’ I.S.E.F. - S.U.I.S.M di Torino.
Responsabile scientifico di Juventus University.
Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.
Autore di diverse pubblicazioni divulgative e scientifiche in ambito sportivo e manageriale.