Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Padel
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

PAROLE A PEDALI-365 PENSIERI IN BICI
FIORIN ALBERTO
398
13 X 17
2006
Disponibilità: Il prodotto è Esaurito, ti consigliamo di controllare saltuariamente il sito per verificare l’uscita di una eventuale nuova edizione
€14,90
Esaurito/Non in commercio
365 pensieri in bici
In questa agenda si possono trovare le poesie seriose di Pascoli, quelle scanzonate e dialettali di Guerrini, quelle più criptiche di Penna, oppure le pagine di grandi maestri del giornalismo (e non solo) come Brera e Buzzati, le filastrocche di Rodari, Carpi e Scialoja, i brani di Tozzi e Vergani, Yambo e Meneghello, Prisco e Salgari, Saviane e Viganò, Roveredo e Rumiz, Marinetti e Tabucchi, Pontiggia e Zavattini e infine le canzoni di Calvino, Conte, Cocciante, Ruggeri, Paoli e De Gregori.
Tutte facce della stessa medaglia, o meglio raggi del medesimo cerchione: l'attenzione, quando non la passiojne, per la bicicletta, questo piccolo grande mezzo che sa parlare a tutti, che sa suscitare emozioni degne di essere fissate su un foglio di carta.