Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Padel
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

STORIA DEL GRANDE TORINO
OSSOLA FRANCO
192
20 X 27,5
2013
Disponibilità: Il prodotto è Esaurito, ti consigliamo di controllare saltuariamente il sito per verificare l’uscita di una eventuale nuova edizione
€14,90
Esaurito/Non in commercio
I CAMPIONI E IL MITO
Un ricchissimo volume inedito che ripercorre tutta la storia del Grande Torino con i testi di Franco Ossola, oltre 300 immagini e documenti d’epoca e la fotocronaca dell’ultima partita del Grande Torino contro il Benfica a Lisbona il 3 maggio 1949. « Non muore mai chi lascia così ampia eredità di affetti » si leggeva nei giornali del giorno dopo. E così è stato. Il ricordo dei Campioni del Grande Torino, morti sul colle di Superga il 4 maggio 1949, non è mai venuto meno nel cuore degli autentici sportivi. In particolare, per i tifosi del Toro "essere granata" vuole anche dire portarsi questa memoria, dolente ma eroica, di atleti e uomini meravigliosi che con l'eccezionalità delle loro imprese sportive seppero riscattare un paese intero, uscito pesto da una perfida guerra.
Cinque scudetti consecutivi, una coppa Italia, dieci uomini in un sol colpo alla Nazionale, record su record, alcuni ancora oggi insuperati nel nostro calcio, hanno consegnato alle statistiche una squadra unica, un manipolo di eroi che la terribile tragedia ha trasferito di peso e istantaneamente dalla storia alla leggenda e dalla leggenda al mito.
All'interno del volume, anche la fotografia dell'ultima partita del Grande Torino contro il Benfica a Lisbona il 3 maggio 1949.