Questa guida teorico-pratica illustra i presupposti fisiologici di un lavoro efficace, la costruzione di un piano di lavoro, la struttura di una lezione, i sistemi di monitoraggio del battito cardiaco, i piani base, i metodi coreografici, la musica e i BPM.
Contenuti:
Parte Prima: Presupposti anatomo-fisiologici
- Apparato locomotore
- Anatomia dell'apparato circolatorio
- Apparato respiratorio
- Elementi di Traumatologia dello sport nella Ginnastica Aerobica
- Principi di nutrizione applicata allo sport
- Caratteristiche fisiologiche dei soggetti praticanti la Ginnastica Aerobica
Parte Seconda: Tecnica e metodologia didattica
- L'importanza del fitness
- Obiettivi e struttura della lezione di Ginnastica Aerobica
- Controllo dell'allenamento aerobico
- Tecnica e metodologia della Ginnastica Aerobica
- Metodologia e didattica della lezione di ginnastica Aerobica
- L'uso della musica
- La coreografia
- Il cueing (comandi-guida)
- Metodologia didattica del condizionamento muscolare