
GIOCO DI SQUADRA
MEVI LINO
142
2019
Disponibilità: 1-2 copie disponibili
€16,00 €15,20
Risparmi € 0,80 (- 5%)
CompraCome costruire una squadra: aspetti difensivi, attacchi efficaci e rimesse per superare con estrema semplicità difese a uomo e a zona.
Un libro in controtendenza? Una provocazione? Lino Mevi, che del basket ha vissuto tutte le stagioni nel corso di una lunghissima carriera, ci stupisce una volta di più con il suo nuovo volume.
Il "gioco di squadra", quasi un'eresia in tempi di pick and roll dilagante (una pandemia, la definisce Mevi), come se la pallacanestro non fosse, per definizione, proprio un gioco di squadra, nel quale cinque giocatori affrontano cinque avversari, e ciascuno ha (dovrebbe avere) un ruolo e una funzione ben definita e interdipendente a vantaggio del collettivo.
E allora ben venga quest'ultima fatica con la quale illustrare la sua filosofia tecnica che uno degli ultimi grandi Maestri di basket ha prodotto per spiegare - come è scritto nel sottotitolo del libro - "come costruire una squadra".
Lino ha fatto crescere generazioni di allenatori. Non ha mai allenato in grandi club, ma ha insegnato la pallacanestro a generazioni di giovani giocatori. Appunto: insegnato.
Qualcosa che si è andato perdendo tra alchimie tattiche e schemi copiati dagli allenatori americani che vanno per la maggiore.
Non è che Lino escluda l’importanza dello schema, ma fateci caso: il primo degli 83 diagrammi proposti appare solo a pag. 50, il secondo dopo altre quindici pagine.
Nelle precedenti solo testo per raccontare, anche con gustosi episodi, e spiegare, anche facendo riferimento alle opinioni di illustri tecnici, i princìpi della difesa e dell’attacco.
E non a caso il capitolo iniziale è dedicato proprio al pick and roll, abusata croce e delizia di chi ama questo sport, spesso la più semplice – ma ormai noiosa - via d’uscita verso il canestro.
Un metodo corretto ed efficace, peraltro già sperimentato nel suo precedente e ben più ponderoso volume, “Ventotto x Quindici”.