Il pallone racconta la sua storia dal 2500 a.c. ai giorni nostri. Maradona, Paolo Rossi, Pelé: ventuno mondiali tra primati, curiosità e divertenti aneddoti.
Un viaggio cominciato in Cina, 2500 anni prima della venuta di Cristo.
Il pallone racconta la sua storia.
Nasce dalle viscere di animali, diventa di caucciù, passa al cuoio, fino ad arrivare ai materiali sintetici di ultima generazione.
Vive momenti divertenti, drammatici. È compagno dei legionari romani, lo troviamo nelle trincee durante le guerre mondiali del ventesimo secolo.
Il pallone racconta ventuno Campionati del Mondo, ma soprattutto l'evoluzione della sua immagine.
Oggi è un sogno anche per i collezionisti.
Dalla metà degli anni cinquanta è diventato d'oro, un trofeo inseguito dai più grandi calciatori di tutti i tempi.
È testimone dei 1281 gol di Pelè, della "Mano de Dios" di Maradona, delle tragedie di Superga e dell'Heysel, di Pablito al Mundial di Spagna, fino al gol rubato da un raccattapalle a Beppe Savoldi.
Un mondo di primati, record curiosi o impossibili.