
ELEMENTI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2
MONDONI MAURIZIO
320
21 X 29,5
2016
Disponibilità: Al momento non disponibile. Può essere disponibile in 8-10 giorni lavorativi dalla vostra richiesta
€26,00 €24,70
Risparmi € 1,30 (- 5%)
Compra
Ad uso delle scuole secondarie di secondo grado, con approfondimenti per i licei dello sport
Il testo, redatto da un vasto gruppo di esperti nei vari ambiti dell’attività motoria, presenta un’impostazione perfettamente rispondente alle nuove linee guida ministeriali per l’insegnamento delle Scienze Motorie nelle scuole secondarie di secondo grado ed in particolare nei Licei ad indirizzo sportivo.
Tutti gli argomenti svolti vengono descritti con una terminologia appropriata ed una forma espositiva chiara ed adeguata all’età degli studenti, senza però trascurare i riferimenti scientifici e gli approfondimenti rivolti a coloro che frequentano i corsi liceali ad indirizzo sportivo o intendono acquisire una conoscenza piú completa delle varie tematiche.
Il secondo volume è composto da due sezioni, ciascuna della quali suddivisa in capitoli.
Nella prima sezione si completa la conoscenza dei principali sport di squadra già iniziata nel primo volume, vengono trattati, ad esempio: la pallavolo, il baseball e il softball, il floorbal, il tennis, il tennistavolo, il golf, le bocce, il tchoukball, ecc.
Va rimarcato che, nell’affrontare la conoscenza dei vari giochi e sport, si è tenuto conto, come previsto dagli obiettivi della disciplina, che, per lo studente, “è fondamentale sperimentare nello sport i diversi ruoli e le relative responsabilità, sia nell’arbitraggio che in compiti di giuria”.
Non sono stati dimenticati i richiami al rispetto delle regole di gioco, alla correttezza sportiva ed al fair play.
Ampio spazio viene riservato alla ginnastica, alle attività motorie in acqua ed al pattinaggio; inoltre, sempre per rispondere in modo completo alle indicazioni ministeriali, il testo riporta, un capitolo dedicato all’analisi della figura dei giudici di gara ed arbitri tenendo in considerazione anche i risvolti psicologici che questi ruoli comportano, ed un altro riguardante le problematiche e gli adempimenti legati all’organizzazione di eventi sportivi offrendo anche esempi pratici.
La seconda sezione presenta quelle attività sportive che si svolgono prevalentemente all’aperto (sport orientamento, campeggio, ciclismo, canoa e canottaggio, ecc.) sottolineando anche l’importanza del rispetto per l’ambiente naturale.
Completa la sezione un capitolo che pone l’accento sull’influenza che la tecnologia ha sullo sport. Infine un interessante capitolo dal titolo “Nozioni elementari di biomeccanica”, utile anche per un insegnamento interdisciplinare, spiega, con semplici esempi, quali principi scientifici stanno alla base dei gesti della vita quotidiana e dell’attività sportiva.
A chiusura del testo troviamo una raccolta di “Complementi e approfondimenti” relativi al mondo dello sport, valido supporto allo studio della materia in particolar modo per gli studenti dei Licei dello sport.
A completamento dei testi sono state inserite curiosità, interessanti letture ed approfondimenti sul web. Per la verifica delle conoscenze acquisite, vengono riportati numerosi questionari.
L’apparato iconografico ricco di fotografie, disegni, tabelle e grafici, rappresenta una valida integrazione al testo.