Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Padel
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

CICLISMO - INGANNI E TRADIMENTI
CONTI BEPPE
192
14 x 21,5
2010
Disponibilità: Il prodotto non è più in commercio.
€15,50
Fuori catalogo
Storie a tinte forti, di quelle che soltanto lo sport della bicicletta sa raccontare, perché spesso è anche mestiere e metafora della vita. Vicende che coinvolgono i grandi campioni di tutte le epoche, ingannati e traditi, a seconda delle circostanze, da amici o avversari nel corso di sfide diventate epiche e leggendarie.
Coppi che inganna Bartali al Mondiale di Valkenburg nel 1948. E Bartali a sua volta tradito dal fascismo in un paio di clamorose occasioni prima della guerra. Magni e Coppi tradiscono il giovane Nencini in maglia rosa. Moser si allea con gli stranieri per far perdere Saronni. De Vlaeminck scappa in un bosco sulle montagne del Giro per non aiutare un gregario al comando della classifica. Loretto Petrucci «avvelenato» dal suo massaggiatore per non danneggiare Coppi. Un gregario belga scippa il terzo titolo iridato a Rik Van Looy, il quale poi lo farà smettere di correre. Cipollini cade allo sprint e rischia la vita alla Vuelta di Spagna perché ostacolato da un compagno di squadra.
Anche le storie di doping al Giro d’Italia nascondono inganni e tradimenti, parliamo di quelle che, a distanza di trent’anni, coinvolsero prima Merckx e poi Pantani, che tra l’altro avrebbe tentato invano di ingannare Armstrong sulle strade del Tour de France.
E poi tanti altri episodi clamorosi, legati alle imprese più belle di mitici campioni molto amati dal pubblico.