Libri
- Allenamento
- Calcio Tecnici
- Ciclismo
- Corsa - Atletica
- Pallacanestro
- Pallavolo
- Rugby
- Tennis
- Alimentazione
- Arti marziali
- Attività subacque
- Automobilismo
- Badminton
- Baseball
- Biliardo
- Bocce Bowling
- Calcio non Tecnici
- Cani & Sport
- Canoa, canottaggio, kayak
- Carte, Giochi vari
- Cricket
- Croquet
- Culturismo
- Danza
- Diritto sportivo
- Disabili
- Doping
- Educazione fisica
- Equitazione
- Fitness
- Football americano
- Freccette
- Frisbee
- Ginnastica artistica
- Ginnastica attrezzi
- Ginnastica ginecologica
- Ginnastica in acqua
- Ginnastica terza età
- Giochi per bambini
- Golf
- Hockey
- Impianti sportivi
- Introvabili
- Letteratura sportiva
- Marketing-Management
- Massaggi
- Medicina sportiva
- Medicine alternative
- Montagna
- Motociclismo
- Nautica
- Netball
- Nuoto
- Olimpiadi
- Orientamento
- Padel
- Pallamano
- Pallanuoto
- Pattinaggio
- Pelota
- Pesca
- Psicologia dello sport
- Pugilato
- Raquet ball
- Scacchi
- Scherma
- Sci aquatico
- Sci-Sport invernali
- Shiatsu
- Skateboard
- Sport vari
- Squash
- Surf
- Tennis tavolo
- Tiri sportivi
- Volo
- Windsurf
- Wrestling
- Yoga
- Tutte le categorie
Newsletter
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter di Libreria dello Sport

CICLISMO - GLORIA E TRAGEDIE
CONTI BEPPE
188
14 X 21.5
2006
Disponibilità: Il prodotto è Esaurito, ti consigliamo di controllare saltuariamente il sito per verificare l’uscita di una eventuale nuova edizione
€13,50
Esaurito/Non in commercio
Le imprese epiche di indimenticabili campioni: lo storico Tour di Bartali nel 1948, le doppiette di Fausto Coppi nel corso di quella stessa estate, in Italia e in Francia. Fiorenzo Magni «Leone delle Fiandre», la grande meteora Baldini, il giovane Gimondi trionfatore al Tour al debutto. E ancora, le vittorie di Merckx, i record dell’ora di Moser, il bis iridato di Bugno e le montagne di Pantani. Ma anche i drammi che hanno lasciato una loro impronta indelebile: l’assurda morte sulla bicicletta di Giulio Bartali e di Serse Coppi, gli amati fratelli degli omonimi campioni. Per non parlare di Riviere, caduto in un burrone nel corso del Tour, della tragisca scomparsa di Simpson sul Mont Ventoux e di quella di Casartelli nella discesa dal Portet d’Aspet. Per concludere con Monseré finito contro un’auto in una kermesse, con Ockers, caduto e morto in pista, e con Toni Bevilacqua vittima di una banale e mortale caduta mentre era a passeggio.