
ALMANACCO PANINI CALCIO 2006
AA.VV.
672
15 X 21
2005
Disponibilità: Il prodotto è Esaurito, ti consigliamo di controllare saltuariamente il sito per verificare l’uscita di una eventuale nuova edizione
€25,00
Esaurito/Non in commercio
NUOVA GRAFICA: la consueta precisione e completezza in un'edizione rinnovata!
Alle 20 squadre di serie A e alle 22 compagini della serie B è riservata un'ampia sezione, con fotografie a colori e un'esauriente elenco di organigrammi societari, rose giocatori e riferimenti ufficiali. Come tradizione, per le diciotto squadre della massima serie vengono riportate la storia e la rosa della squadra "Primavera". Ampio spazio è riservato alle altre compagini delle serie minori del calcio professionistico. Completano la sezione i calendari e gli appuntamenti della stagione in corso.
SERIE A: giornata dopo giornata, il racconto del campionato 2004-2005 arricchito di numerose illustrazioni!Cambia anche il modo di raccontare il campionato appena trascorso. A ogni singola giornata di campionato è dedicata una doppia pagina, corredata da una galleria di fotografie significative della cronaca degli incontri più salienti.
Sezione speciale: presenze record in serie A: 500 e più Sono undici, sono i campioni che hanno disputato oltre 500 incontri nella massima divisione. Da Paolo Maldini a Dino Zoff, da Gianluca Pagliuca a Pietro Vierchowod, passando per Enrico Albertosi e Roberto Mancini. L'Almanacco 2006 dedica una speciale sezione ai protagonisti di questa speciale graduatoria, illustrandone le tappe salienti delle rispettive carriere, i trofei conquistati, e proponendo le immagini dell'esordio e della piena maturità.
Il campionato del 1944 La vittoria dell'unico campionato disputato in periodo di guerra non basta, per decisione della Federazione, per chiamare "scudetto" quello conquistato dai Vigili del Fuoco di La Spezia. L'Almanacco Panini va a scavare in quel lontano passato, ripercorrendo l'impresa eccezionale della compagine ligure, che regolò il Venezia e il Torino nel girone finale disputato nella Milano occupata dalle truppe tedesche.
La stagione della Nazionale La qualificazione ai Mondiali FIFA di Germania 2006, la conferma dell'Under 21 di Gentile nel campionato Europeo, il bronzo olimpico. Le partite di tutte le le rappresentative azzurre raccontate e illustrati da disegni e fotografie a colori. Calcio Internazionale
Calcio Internazionale Dopo l'inedita sezione dedicata al' Europeo, trovi risultati, classifiche, albi d'oro e programmi delle competizioni internazionali per club e per nazionali. Dai mondiali all'europeo, dalla Coppa Libertadores alla coppa dei Campioni d'Asia, a trofei storici come la Mitropa Cup, il torneo Anglo-Italiano o la Coppa delle Coppe.